• Il Progetto
  • That’s Orino
  • Virtual Tour
  • Ecomuseo Pom Pepin
  • Credits
  • Eventi
  • Orino connessa
  • Materiali
Orino Smart Village
  • Il Progetto
  • That’s Orino
  • Virtual Tour
  • Ecomuseo Pom Pepin
  • Credits
  • Eventi
  • Orino connessa
  • Materiali

Approfondimenti

Acqua e territorio
  • Citizen science
  • Prevenzione dissesto idrogeologico

Acqua e territorio

Scritto da Paola Castiglioni
27 Febbraio 2023
0 Commenti

Il boscaiolo architetto del paesaggio   Per secoli la mano dell’essere umano ha progettato ed eseguito interventi di manutenzione del territorio. L’economia di sussistenza dettava la necessità di gestire le risorse in modo sostenibile: il bosco, le acque, la terra. Il versante nord-occidentale del Massiccio del Campo dei Fiori, al margine del quale il borgo […]

Read More
Padre Pino, il missionario che divenne sacerdote in campo di concentramento
  • Senza categoria

Padre Pino, il missionario che divenne sacerdote in campo di concentramento

Scritto da Paola Castiglioni
4 Gennaio 2023
0 Commenti

Giuseppe Moia, conosciuto come Padre Pino, era un frate salesiano originario di Orino. Dedicò la sua vita alle missioni in India. Don Luigi Braga lo ricordò con queste parole: In lui ho conosciuto un uomo, un prete che, grazie alla fede, è uscito dal suo piccolo villaggio ed è diventato cittadino del mondo. Le dure […]

Read More
Cenni storici su Orino
  • Storia

Cenni storici su Orino

Scritto da Maria Faccioli
15 Novembre 2022
0 Commenti

Alcuni ritrovamenti archeologici di età romana, venuti alla luce nel territorio comunale in località Donè, lasciano ipotizzare che la storia di questi luoghi affondi le proprie radici nell’antichità. Tuttavia il nucleo primitivo della comunità di Orino viene individuato nel sito dove tuttora sorge la chiesa di San Lorenzo, edificio del XII secolo che conserva l’originario […]

Read More
Il Fael
  • Cultura

Il Fael

Scritto da Maria Faccioli
14 Novembre 2022
0 Commenti

“Gentile era di cuore insegnò la professione a tutta l’umanità” Canto dedicato all’anarchico Francisco Ferrer “Tra i tipi di paese il più citato, praticamente da tutti, è il Fael: emigrato in Argentina là aveva suonato in una grande banda a Buenos Aires. Era cornettista, suonava la tromba. Ottima persona, oltremare aveva abbracciato la fede anarchica e […]

Read More
La vita segreta delle faggete
  • Cultura
  • Natura

La vita segreta delle faggete

Scritto da Paola Castiglioni
9 Novembre 2022
0 Commenti

Le faggete manifestano comportamenti molto simili a quelli osservati nelle piante delle foreste naturali. Nello Harz, massiccio montuoso tedesco, alcuni scienziati hanno scoperto che gli alberi della stessa specie hanno un sistema di radici intrecciate tra loro attraverso cui si scambiano sostanze nutritive e si aiutano in caso di necessità. La stessa tesi è confermata […]

Read More
La storia geologica di Orino in tre tempi
  • Cultura
  • Ecomuseo
  • Geologia
  • Natura

La storia geologica di Orino in tre tempi

Scritto da Paola Castiglioni
9 Novembre 2022
0 Commenti

Le rocce “raccontano” la storia della Terra. Osservando la carta geologica è possibile comprendere i tipi di rocce che affiorano sulla superficie e ricostruire come si è formato il territorio. La geologia del territorio di Orino si può riassumere in tre tempi: Il tempo del mare, rappresentato da: Calcare a Conchodon, calcare fine, color nocciola, […]

Read More
Daniele Sangiani
  • Cultura
  • Cultura materiale
  • Ecomuseo
  • Natura

Daniele Sangiani

Scritto da Paola Castiglioni
30 Ottobre 2022
0 Commenti

“il Daniele, coi suoi ricordi e le sue conoscenze, è sempre stato un punto di riferimento riguardo ad Orino, una persona di cui fidarsi, di buona compagnia e con il quale si conversava con piacere.”   Chi l’ha conosciuto lo ricorda come un uomo mite, educato, pieno di Spirito, di saggi ricordi da condividere e […]

Read More
La Mela Poppina di Orino
  • Cultura
  • Cultura materiale
  • Ecomuseo
  • Natura

La Mela Poppina di Orino

Scritto da Paola Castiglioni
29 Ottobre 2022
0 Commenti

La mela di Orino si presenta di colore giallo, con il caratteristico “bacio” rosso del Sole; ha una polpa bianca, sapore dolce ed è succosa. Si raccoglie in autunno, si conserva per tutto l’inverno. Le piante madri presenti in paese sono di notevoli dimensioni, simbolo della frutticoltura nella tradizione e della melicoltura ad Orino. Nel […]

Read More
Le Foreste dei meli selvatici
  • Cultura
  • Natura

Le Foreste dei meli selvatici

Scritto da Paola Castiglioni
29 Ottobre 2022
0 Commenti

La mela è il frutto più coltivato sul Pianeta. L’agricoltura intensiva e la diffusione di brevetti hanno portato la coltivazione della mela ad essere insostenibile. 28 trattamenti fitosanitari all’anno, impianti intensivi, piante deboli e di piccole dimensioni per fruttificare il prima possibile. La crisi ecologica sta forzando le multinazionali della mela a ripensare la modalità […]

Read More
Le cantine
  • Cultura
  • Cultura materiale
  • Ecomuseo
  • Storia

Le cantine

Scritto da Paola Castiglioni
29 Ottobre 2022
0 Commenti

Le cantine sono gli spazi espositivi dell’Ecomuseo diffuso, dedicati alle testimonianze di cultura materiale. ll primo approccio allo studio della Storia locale della Montagna è avvenuto attraverso la catalogazione,  compilando una “Scheda di Inventariazione per Beni Demoetnoantropologici” in uso al Catasto Nazionale per ciascun oggetto, applicando lo stesso metodo scientifico che si utilizza nelle Scienze […]

Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Categorie

  • Citizen science
  • Cultura
  • Cultura materiale
  • Ecomuseo
  • Edilizia
  • Geologia
  • Natura
  • Prevenzione dissesto idrogeologico
  • Riviste
  • Senza categoria
  • Storia
  • Testi

Top Articoli

Le cantine
  • Citizen science
  • Prevenzione dissesto idrogeologico

Acqua e territorio

Le cantine
  • Senza categoria

Padre Pino, il missionario che divenne sacerdote in campo di concentramento

Le cantine
  • Storia

Cenni storici su Orino

Le cantine
  • Cultura

Il Fael

EnglishFrenchGermanItalian

Termini e condizioni d'uso | Privacy Policy

Powered by Sociallibreria S.r.l

Log in Sign Up
Continue with Facebook or Google

Or

Forgot your password? Reset password.

Sending login info,please wait...

Sending info,please wait...

Back to login

Sending register info,please wait...

  • NATURA e PAESAGGIO PREALPINO
  • COMUNITÀ: ORINO OGGI
  • STORIA e STORIE
  • ARTE ed ARTIGIANATO